Ledha Como è la realizzazione nel 2017 del coordinamento interassociativo comasco per i diritti delle persone con disabilità nato nel febbraio 2010 come Rete Comasca Disabilità (RCD). Tra i compiti istituzionali di Ledha Como rientrano tutte quelle iniziative volte al miglioramento dell’informazione e delle conoscenze sulle problematiche della disabilità.
La Rete svolge un ruolo attivo di prossimità e di tutela delle persone con disabilità e le loro famiglie attraverso l’organizzazione di eventi, di corsi di formazione e di iniziative di sostegno diretto.
Ledha Como realizza, dunque, una rappresentanza competente che favorisce il dialogo e il confronto con le istituzioni, organizza gruppi tematici di lavoro, di competenza e di monitoraggio che diventano una risorsa per l’intero territorio, e costruisce un sistema interattivo di comunicazione, di scambio di formazione e di informazione sia fra le associazioni sia direttamente con le persone con disabilità e le famiglie.
Referenti da Giugno 2019:
- Filiberto Crisci (presidente)
- Viviana Tombolillo (vice presidente)
- Lella Bertola (consigliere)
- Gabriella Bonanomi (consigliere)
- Marzio-Glauco Ghezzi (consigliere)